domenica 27 marzo 2011

In Congo si muore di fame. Il racconto dei missionari

L’esperienza delle missioni verrà raccontata da suor Rosangela nel Lametino

Platania, in Congo la denutrizione

Immagini dal Congo

28 marzo 2011 - Servizio giornalistico a cura di Rosamaria Greco

Sabato prossimo 2 Aprile, ricorrenza liturgica di San Francesco di Paola, segna nel diario della Parrocchia San Michele Arcangelo di Platania (CZ), una data importante. In quella occasione, infatti, Suor Rosangela Garzino, della Congregazione delle suore di San Giuseppe di Cuneo, ospite delle consorelle che svolgono il loro ministero a Platania, nel corso di un incontro condividerà la sua esperienza missionaria con la comunità del piccolo centro dell’entroterra lametino, facendo un excurcus sulla “Situazione della missione cattolica nel Congo”, dove la religiosa è impegnata nel servizio pastorale da oltre 40 anni. Sarà certamente un interessante momento di riflessione stando almeno a quanto la stessa suora ha avuto modo di anticipare ai ragazzi della parrocchia che frequentano il catechismo. Suor Rosangela ha infatti sottolineato come la missione cattolica in quella zona africana è accolta in modo entusiastico dalla gente del luogo, oltre che per l’assistenza spirituale anche per quella sociale che la chiesa opera in quel paese. La suora in parola, infatti, ha detto di aver esercitato il servizio di infermiera ostetrica per dire come quanti vanno in Africa per annunciare il vangelo, non si fermano solamente all’aspetto religioso del problema. “Il popolo Congolese - riferisce ancora la suora - è riconoscente ai missionari per l’opera incessante che essi svolgono per la promozione umana, sociale e culturale. Si deve alla chiesa la costruzione di scuole, ospedali, orfanatrofi, sanatori e oratori. Le condizioni del Congo sono ancora, purtroppo, disastrose: povertà, miseria, disorganizzazione, violenza. Tante persone hanno bisogno dell'aiuto di tutti; molte sono mal vestite e sporche e i bambini sono scalzi e malnutriti e implorano i passanti per avere un soldo. Il Congo è al secondo posto in Africa per la denutrizione e purtroppo ci sono bambini che muoiono di fame! C’è mancanza d'acqua per lavarsi e quella che c’è risulta la maggior part delle volte inquinata. Oltre alla mancanza d'acqua, non ci sono medicinali per curare varie malattie e sono carenti i vaccini per i bambini. Mancano i mezzi – conclude la religiosa - per far fronte alle emergenze che riguardano le donne che devono partorire”. La missionaria, lieta per il dono di grazia e di speranza della visita pastorale di Papa Benedetto XVI a Lamezia Terme, ha infine ricordato con emozione la terza visita pastorale del Pontefice nel continente africano dopo Paolo VI e Giovanni Paolo II nel 1980. Don Pino Latelli, parroco del piccolo centro del Reventino, evidenzia che “parlando con suor Rosangela si ha la sensazione di capire e provare davvero cosa significa vivere in quel Paese africano e l’affetto che traspare dal suo racconto per il popolo congolese per il quale ha dedicato tutta la sua vita. La sua testimonianza forte aprirà gli occhi di tutti sulla miseria del Sud del mondo, dinanzi alla quale è impossibile restare indifferenti”. L’appuntamento è nei locali della chiesa madre di Platania per le ore 18:30.

Nessun commento:

Posta un commento